top of page

Villa PallavicinI Credito Italiano
Il palazzo è stato costruito tra la fine del 500 e l’inizio del 600 dalla famiglia Pallavicini con una pianta quadrata che si ripete anche in altre ville coeve e limitrofe della famiglia ( oggi note come Villa Gardino e Villa Moro) La planimetria del Vinzoni del 1757 la riporta come ancora di proprietà della famiglia. Fu venduta nell’Ottocento alla famiglia Romairone e poi al Credito Italiano, quindi la trasformazione ad ufficio che vediamo oggi data già diversi anni. Per 10 anni fu poi sede di una importante accademia di danza con convitto. Gli spazi principali all’interno ne suggeriscono l’antica maestosità anche se sono rimasti pochissimi segni degli affreschi e delle decorazioni originali. Nel panorama della Ville di Sampierdarena è comunque un esempio di come un simile edificio possa resistere al tempo e raccontarci la sua storia.
.jpeg)
.jpeg)
bottom of page